Chainlink: cos'è, come funziona, prezzo, grafici Chainlink

Chainlink
LINK
16,15
0.00016651 BTC
Market Cap - Limite di mercato
11.247.694.684
Volume (24h)
919.378.565
Somma monete o token disponibili pubblicamente e circolanti sul mercato
696.849.970 LINK
Somma dell’offerta circolante e delle monete che sono bloccate a garanzia
1.000.000.000 LINK


Cosa è Chainlink?

Chainlink è una rete decentralizzata progettata per collegare smart contract su blockchain con dati, API e sistemi esterni al mondo blockchain in modo sicuro, affidabile e trasparente. Fondata nel 2017, Chainlink si distingue per essere un progetto leader nell'integrazione dei cosiddetti "oracoli," servizi che permettono alle applicazioni blockchain di accedere ad informazioni al di fuori del loro ecosistema nativo.

Con Chainlink, gli sviluppatori possono costruire applicazioni decentralizzate (dApp) che richiedono dati reali, come prezzi dei mercati finanziari, temperature, risultati sportivi o altri tipi di informazioni. La rete utilizza un sistema di nodi distribuiti per garantire che i dati forniti siano affidabili e non manipolabili, migliorando così la sicurezza e l'affidabilità degli smart contract.

I vantaggi principali di Chainlink includono:

* Interoperabilità: supporta numerose blockchain, garantendo l'integrazione con vari ecosistemi.
* Decentralizzazione: elimina il rischio associato a un singolo punto di fallimento.
* Sicurezza e trasparenza: offre dati verificabili per gli smart contract.

Grazie alla sua innovazione, Chainlink supporta settori chiave come finanza decentralizzata (DeFi), assicurazioni, gaming blockchain, e altro, fungendo da ponte tra il mondo digitale e quello fisico.

Se cerchi soluzioni di oracolo altamente affidabili, Chainlink rappresenta un pilastro fondamentale per l'adozione su larga scala della tecnologia blockchain.

Leggi articoli su Chainlink

English version:
ChainLink is a decentralized oracle (software built on top of a blockchain), which provides external data to Ethereum smart contracts. ChainLink is an open source project, started at September 2017 by a company SmartContract. This company was already creating secure oracles for Bitcoin and Ethereum for over 3 years, but in 2017 decided to move towards their own middleware ChainLink. At the moment ChainLink is maintained by 3 developers.

The main purpose for creating ChainLink was to provide nnectivity between blockchains and external software such as bank payments, retail payments (Visa, Paypal), market data (NYSE, Bloomberg) and backend systems (SalesForce, SAP). This allows to integrate blockchain with off-chain sales and local payments, to turn them into smart contracts in exchange for LINK tockens. LINK token is an EIP20 Ethereum token with some additional functions. ICO for LINK tokens was completed on September 2017 raising total of $32.00 M.

Currently ChainLink only works with Ropsten, a test Ethereum network.


Converti Chainlink / euro o altre monete

LINK

Altre info


  • Grafici

  • Dati storici

  • Mercati

  • Social

  • News

  • Commenti

  • Zoom
  • Hour
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Completo
  • Tipo
  • Diagramma a Linee
  • Diagramma a candela
* Currency in EUR
Historical Price for Chainlink
DateOpenCloseHighLowVolume
Chainlink Markets
#SourcePairVolumePriceChangeUpdated